Jump to navigation

santellero_logo

Languages

  • English
  • Italiano
  • Il castello
  • Location
  • Matrimoni & cerimonie
  • Eventi
  • Gallery
  • Video
  • Contatti
  • Il Medioevo
  • Il Novecento
Back to top

Il Medioevo

Il Castello di Sant’Ellero, in posizione dominante verso la valle dell’Arno, nasce nell’Alto Medioevo a difesa dell’abbazia benedettina di Sant’Ilario in Alfiano. Il Castello sorge sulla collina che domina l’omonima località, che fino ai primi del novecento rappresentava una delle vie più importanti di comunicazione, per la presenza di uno degli attraversamenti dell’Arno tramite imbarcazioni, poi sostituiti dai ponti. Dell’insediamento fortificato, trasformato nei secoli successivi in Villa, restano la torre centrale e parti della cinta muraria. Come si narra nella Cronaca del Villani, nel 1267 il castello venne assediato dai Guelfi fiorentini e dalle milizie francesi guidate da Carlo d’Angiò, poichè al suo interno si erano rifugiati i più importanti cavalieri Ghibellini cacciati da Firenze. Tra il XVIII ed il XIX secolo numerosi interventi hanno trasformato il Castello in una splendida villa padronale. La Chiesa fu ridotta nelle dimensioni e furono realizzati nuovi saloni, il parco fu arricchito di terrazzamenti con vista sulla vallata e impreziosito da vasche.

richiedi informazioni

© 2016 C.R.E.A. Srl - tutti i diritti riservati P. IVA 01344930480

Privacy policy | Realizzato da borgoognissantitre